Piaghe: quali rimedi adottare per prevenirle
Le piaghe sono ferite superficiali della pelle, le più comuni sono quelle da decubito, tipiche di coloro che sono costretti a seguito di operazioni o per malattie, a stare a letto per lunghi periodi di tempo. Quali conseguenze comportano tali ferite? Analizziamo insieme quelle che possono essere le conseguenze.
Conseguenze delle piaghe
Le piaghe si manifestano sul corpo quando questo è costretto ad assumere una sola posizione per numerosi giorni. Questo comporta una compressione dei tessuti fin ad incorrere in una vera e propria necrosi. Il mancato movimento blocca la circolazione e quindi i tessuti non respirano a causa della compressione. I sintomi sono: cute ispessita, perdita del colore naturale della pelle, abrasioni, vesciche, eritemi.
Cambiare spesso posizione all’ammalato può prevenire le piaghe
Quando ci si trova ad accudire una persona allettata è importante ricordarsi talune regole: curare l’igiene dell’ammalato, ricordarsi di cambiargli spesso posizione nel letto per impedire ai tessuti di incombere in necrosi, aiutarlo con la fisioterapia.
Per curare le piaghe il medico potrà prescrivere medicinali specifici, come spray disinfettanti, soluzioni topiche per trattare le lesioni della pelle.
Piaghe
Alovex Ferite Spray Cicatrizzante 125 ml
€ 11,67 € 15,20
IALUSET SILVER MEDICAZIONE POLVERE SPRAY PER FERITE 125 ML
€ 8,87 € 14,90
Euclorina Proderma Crema Antibatterica 30 ml
€ 5,93 € 13,50